HIMET S.r.l. (coordinatore)
HIMET, una PI nata nel 2005 come spin-off del Centro di Eccellenza CETEMPS dell’Università dell’Aquila, fornisce prodotti, servizi e soluzioni ICT per la meteorologia e settori collegati, e dispone di competenze avanzate in alcuni ambiti specifici:
- progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture informatiche per l’acquisizione, archiviazione e gestione di dati meteorologici ed ambientali in genere;
- previsione meteorologica ad alta risoluzione basata su modelli numerici integrati;
- telerilevamento atmosferico da terra (radar e radiometri);
- telerilevamento atmosferico da satellite (satelliti polari e geostazionari);
- modellistica per la previsione e la valutazione preventiva della qualità dell’aria.
In particolare, negli ultimi anni tali competenze sono state declinate in progetti con implicazioni in different ambiti:
previsione idro-meteorologica, climatologia, protezione civile, agro-meteorologia, trasporti (aerei, marittimi e terrestri), supporto alla logistica, media tradizionali e nuovi media. HIMET ha collaborato e collabora con importanti Enti di livello nazionale ed internazionale e fornisce prodotti e servizi personalizzati ad alcuni importanti Enti ed aziende di rilevanza nazionale ed europea.
Università degli Studi dell’Aquila (attraverso i suoi due Centri di Eccellenza per la Ricerca, CETEMPS e il DEWS):
Centro di Eccellenza CETEMPS
Il CETEMPS è un Centro di Eccellenza dell’Università dell’Aquila, nato nel 2001 da una selezione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) relativa al bando per i Centri di Eccellenza sul tematismo inerente la stabilità dei suoli. Il CETEMPS raccoglie l’esperienza di scienziati affermati nel campo del telerilevamento, le scienze dell’atmosfera, meteorologia, e idrologia. Le attività del CETEMPS sono divise in 7 aree tematiche: meteorologia, idrologia, climatologia, chimica atmosferica, telerilevamento radar, lidar, e da satellite. Il CETEMPS partecipa ed ha partecipato a numerosi progetti nazionali ed internazionali sia come coordinatore che come partner.
Centro di Eccellenza DEWS
Il Centro di Eccellenza Design Methodologies for Embedded controllers, Wireless interconnect and System-on-chip (DEWS) dell’Università dell’Aquila è stato istituito nel 2001, su approvazione del MIUR. Fra l’ampia varietà delle aree di ricerca nella high technology, il DEWS si è focalizzato sull’elettronica avanzata nell’interesse della società.
Durante gli ultimi 5 anni, le attività di ricerca del DEWS hanno riguardato lo studio di soluzioni per la progettazione, la realizzazione e la gestione di reti di sensori e attuatori wireless. Il Centro di Eccellenza DEWS è membro della rete europea di eccellenza HYCON (ora HYCON2) sui networked embedded systems e ha stabilito strette collaborazioni di ricerca con alcune delle più prestigiose istituzioni accademiche nel mondo (per es.: University of California Berkeley, il Royal Institute of Technology di Stoccolma, UCLA, CNRS-Supélec a Parigi, ecc...)