La principale finalità è quella di realizzare un sistema che costituisca una tecnologia avanzata per il monitoraggio e la previsione di precipitazioni intense ed alluvioni. Il sistema, inteso come motore per l’erogazione di servizi verticali personalizzati, è rivolto al mercato del telerilevamento (Remote Sensing) atmosferico, e più specificamente ai sotto-settori legati alle applicazioni nei seguenti ambiti:
- disaster management;
- monitoraggio e previsione dei rischi naturali;
- gestione del traffico stradale, ferroviario, navale ed aereo;
- supporto alla logistica (trasporti, energia, etc...);
- idrologia e gestione dei bacini idrici;
- agricoltura;
- ricerca nei settori della meteorologia e climatologia.